Barbaresco DOCG Roncaglie
Barbaresco DOCG Roncaglie
Tenuta Roncaglia
Il Barbaresco Roncaglie rappresenta uno dei primi e veri cru del Barbaresco, riconosciuto dalla pragmatica storia contadina come uno dei posti più vocati a produrre il Barbaresco.
La storia riconosce alle uve provenienti da questa Tenuta un valore maggiore rispetto alle uve di altri appezzamenti, la ragione sta nella particolare vocazione degli appezzamenti a regalare ogni anno uve bilanciate e perfette, in grado di regalare un Barbaresco perfettamente attinente alle caratteristiche di eleganza e armonia che questo vino deve avere.
Barbaresco DOCG Roncaglie
Tenuta Roncaglia
Il Barbaresco Roncaglie rappresenta uno dei primi e veri cru del Barbaresco, riconosciuto dalla pragmatica storia contadina come uno dei posti più vocati a produrre il Barbaresco.
La storia riconosce alle uve provenienti da questa Tenuta un valore maggiore rispetto alle uve di altri appezzamenti, la ragione sta nella particolare vocazione degli appezzamenti a regalare ogni anno uve bilanciate e perfette, in grado di regalare un Barbaresco perfettamente attinente alle caratteristiche di eleganza e armonia che questo vino deve avere.

Roncaglie, una delle zone più importanti del Barbaresco.
Grazie all’esposizione a Sud/Sud-Ovest e ad un’altitudine compresa tra i 240 e i 280 metri, la posizione di Roncaglie è una delle migliori tra quelle che si possono individuare sul fianco di collina che sale verso Treiso. Roncaglie è riconosciuta una delle migliori posizioni dell’intera zona del Barbaresco.


Scopri le tenute e i vigneti: Nebbiolo 100%
Anno di impianto: 1970 - 1980 – 1995 - 2010
Note degustative: Rosso granato profondo, profumi esuberanti e complessi di more, spezie, sottobosco, rosa canina e violetta. Barbaresco “classico” con l’eleganza del cru Roncaglie: in bocca ricco, avvolgente e intenso. Personalità e piacevolezza con un lunghissimo finale di tannini vellutati, e grande potenziale di invecchiamento. É un grande vino da tutto pasto, si abbina al meglio con carni rosse e selvaggina da piuma.
Temperatura di servizio: 15 / 17° C. Calice molto ampio
Raccolta manuale, diraspatura, pigiatura, macerazione con le bucce per 12/15 giorni alla temperatura massima di 30° circa, fermentazione malolattica completa prima dell’inverno. In primavera passa in botti di rovere di Slavonia per un periodo di 12/14 mesi.
Tenore in alcol: 13-14 % vol.
Acidità totale: 5-5,5 gr./l. ac. tartarico
Estratto secco: 26-30 gr./l.

Scopri le tenute e i vigneti: Nebbiolo 100%
Anno di impianto: 1970 - 1980 – 1995 - 2010
Note degustative: Rosso granato profondo, profumi esuberanti e complessi di more, spezie, sottobosco, rosa canina e violetta. Barbaresco “classico” con l’eleganza del cru Roncaglie: in bocca ricco, avvolgente e intenso. Personalità e piacevolezza con un lunghissimo finale di tannini vellutati, e grande potenziale di invecchiamento. É un grande vino da tutto pasto, si abbina al meglio con carni rosse e selvaggina da piuma.
Temperatura di servizio: 15 / 17° C. Calice molto ampio
Raccolta manuale, diraspatura, pigiatura, macerazione con le bucce per 12/15 giorni alla temperatura massima di 30° circa, fermentazione malolattica completa prima dell’inverno. In primavera passa in botti di rovere di Slavonia per un periodo di 12/14 mesi.
Tenore in alcol: 13-14 % vol.
Acidità totale: 5-5,5 gr./l. ac. tartarico
Estratto secco: 26-30 gr./l.