PAZIENZA
pa|zièn|za – sostantivo femminile
Disposizione d’animo ad accettare con moderazione e tolleranza.
L’agricoltura è paziente nella sua essenza.
Potremmo non essere pazienti, dal momento che abbiamo scelto di essere agricoltori? Essere agricoltori significa accettare i ritmi della natura, ammetterne i rischi, attendere e, forse, raccoglierne i frutti. Essere agricoltori comporta pazienza.
Questo è l’insegnamento ereditato della nostra famiglia, che da sempre vive dei frutti della terra.


Per coltivare quello che si ama occorre pazienza.
I vini
I vigneti si estendono nelle Langhe a sud del fiume Tanaro a altitudini comprese tra 210 e 400 metri sul livello del mare.
Il terreno è caratterizzato dalle Marne di Sant’Agata fossili, ricche di argilla e calcare, con colori dal bianco-giallastro all’azzurro: garantiscono l’eleganza e la complessità dei vini che vengono prodotti su queste colline.