Barolo DOCG Bussia Dardi le Rose Riserva Beppe Colla
Barolo DOCG Bussia Dardi le Rose Riserva Beppe Colla
Dardi le Rose
Abbiamo deciso di dedicare a Beppe, una quantità limitata di bottiglie. Produrremo questo vino solo nelle grandi annate. La nostra vendemmia in Roncaglie è organizzata in 6/7 fasi successive, considerando la maturazione e la qualità delle uve. Il nostro territorio offre un’incredibile ricchezza di terreni, quindi nello stesso vigneto abbiamo differenze sostanziali. Dalla botte che consideriamo migliore, produciamo un numero limitato di bottiglie.
Barolo DOCG Bussia Dardi le Rose Riserva Beppe Colla
Dardi le Rose
Abbiamo deciso di dedicare a Beppe, una quantità limitata di bottiglie. Produrremo questo vino solo nelle grandi annate. La nostra vendemmia in Roncaglie è organizzata in 6/7 fasi successive, considerando la maturazione e la qualità delle uve. Il nostro territorio offre un’incredibile ricchezza di terreni, quindi nello stesso vigneto abbiamo differenze sostanziali. Dalla botte che consideriamo migliore, produciamo un numero limitato di bottiglie.

La “nostra” riserva.
A differenza delle Riserve che normalmente di possono acquistare, non abbiamo scelto un periodo in legno più lungo rispetto al nostro Barolo Bussia Dardi le Rose: la botte non è indispensabile per aumentare il potenziale di invecchiamento di un vino ma, spesso, ne riduce freschezza e armonia del vino. La nostra scelta è stata quella di conservare maggiormente il vino in bottiglia, fino a renderlo pronto ed equilibrato, considerando le esigenze di ogni singola annata.


Vitigno: Nebbiolo 100%
Anno di impianto: 1970 - 1985
Note degustative: Di colore rosso granato intenso, bouquet ampio ed elegante delicatamente speziato, con sentori di fiori secchi, frutti speziati dolci ed incenso. Al palato, una struttura opulenta sostenuta da tannini morbidi, ricoperta da frutta matura e liquirizia. Un Nebbiolo tradizionale 'maestoso' con la potenza, l'armonia e la complessità di una grande orchestra! Straordinaria capacità di invecchiamento.
Temperatura di servizio: 16°/19° C.
Raccolta manuale, diraspatura, pressatura, macerazione con le bucce per 12-15 giorni ad una temperatura massima di circa 30 ºC, fermentazione malolattica completa prima dell'inverno. In primavera, va in botti di rovere per un periodo di 24-28 mesi, poi 42 in bottiglia per l'annata 2015.
Gradazione alcolica: 13-14% vol.
Acidità totale: 5-5,5 gr/l.
Estratto secco: 27-30 gr/l.

Vitigno: Nebbiolo 100%
Anno di impianto: 1970 - 1985
Note degustative: Di colore rosso granato intenso, bouquet ampio ed elegante delicatamente speziato, con sentori di fiori secchi, frutti speziati dolci ed incenso. Al palato, una struttura opulenta sostenuta da tannini morbidi, ricoperta da frutta matura e liquirizia. Un Nebbiolo tradizionale 'maestoso' con la potenza, l'armonia e la complessità di una grande orchestra! Straordinaria capacità di invecchiamento.
Temperatura di servizio: 16°/19° C.
Raccolta manuale, diraspatura, pressatura, macerazione con le bucce per 12-15 giorni ad una temperatura massima di circa 30 ºC, fermentazione malolattica completa prima dell'inverno. In primavera, va in botti di rovere per un periodo di 24-28 mesi, poi 42 in bottiglia per l'annata 2015.
Gradazione alcolica: 13-14% vol.
Acidità totale: 5-5,5 gr/l.
Estratto secco: 27-30 gr/l.